Panforte di Siena Tradizionale IGP Corsini 400gr

13,90 IVA Inclusa

Quantità

Esaurito

Descrizione

Corsini Panforte Tradizionale di Siena igp 400 g

Viene preparato seguendo le regole di una antica ricetta ed è una delle specialità che ha dato lustro e fama al forno e al marchio Corsini. Come risulta da antichi documenti, era in origine un dolce nato nei conventi dell’Amiata, dove le suore già preparavano questo pane mielato e pepato che poi in seguito gli speziali senesi fecero conoscere come panpepato. La qualità delle Collezioni del Panforte Corsini è sottolineata anche dalle prestigiose e ricercate confezioni, dal classico incarto a mano.

acquista online il panettone di pasticceria corsini

Le specialità della Famiglia Corsini rispettano i valori della tradizione toscana, interpretate in ricette dalle forme, dai gusti e dalle emozioni più diverse. Da 3 generazioni la famiglia Corsini è protagonista di una storia che profuma di pane e biscotti. Una storia che inizia con il bisnonno Corrado, che già nel 1921 era il fornaio più rinomato dell’Amiata. Il piccolo Ubaldo, uno dei figli, non perse tempo ad innamorarsi dell’arte di famiglia e sin da piccolo iniziò ad apprendere i segreti del babbo e la magia di quell’antico forno. Col tempo,oltre al pane, dal forno di famiglia cominciarono ad uscire deliziosi biscotti e i dolci della tradizione toscana. Il piccolo Ubaldo cresce e dell’arte di famiglia ne fa impresa: è lui infatti che traccia e costruisce il passaggio da forno artigianale in azienda di rinomata pasticceria, a cavallo fra gli anni ‘80 e ’90.

Il Sig. Ubaldo Corsini oggi è il presidente della Corsini Biscotti Srl.
Con gli anni nell’azienda si sono inseriti anche i figli Corrado, Andrea, ed i giovani Roberto e Gianluca, assumendo gradualmente le responsabilità della direzione commerciale, acquisti, controllo qualità e produzione. Perché, come afferma spesso il Sig. Ubaldo, le tradizioni contano e la filosofia originale della famiglia è un valore che deve essere affermato e preservato, tramandandosi di padre in figlio, come le proprie ricette.

Non c’è da stupirsi pertanto se i giovanissimi nipoti della quarta generazione Corsini stanno già apprendendo l’arte e le prime regole che hanno reso così unici i prodotti dell’antico forno di famiglia.