Alois Lageder: un nome che è sinonimo di viticoltura biodinamica caratterizzata da alti standard di qualità, da una filosofia imprenditoriale olistica e sostenibile così come da una vasta gamma di attività culturali ed artistiche. A tenere le redini dell’azienda, fondata nel 1823 e ormai alla quinta generazione, è Alois Lageder ed è in questa tenuta che tradizione e innovazione si armonizzano alla perfezione. “La qualità è il risultato di numerosi singoli dettagli, talvolta persino minuscoli”, così afferma Alois Lageder. “Nel nostro rapporto quotidiano con il vino teniamo conto in particolar modo dell’armonia tra tutti gli elementi e del lavoro in sintonia con la natura.”